Anno 2005


"TRENT’ANNI DOPO"

(Sotto la velina il tutto e il niente)

"È come se sotto la velina del mio primo Papier Froissé ci fosse un altro me stesso che, da allora, da lì, vede il mondo, riflette, si commuove o ride per come vivo l’arte e ogni altra movenza biografica. Con lui il dialogo - prima c’erano i miei monologhi - s’è materializzato in una notte, trapuntata dai soffi dei barbagianni, trent’anni dopo il primo stropicciamento di carta per uso papassiano; e ne ho tratto conforto e una sorta di meditata follia su quanto conduce a una vita d’artista spesa, come la mia in provincia, vicino a specchi d’acqua, prima quello di Torre del Lago Puccini e poi quello di Bracciano. Ecco, se vuoi scrivere su di me e la mia biografia, tieni conto di questo duo che ha modulato parole notturne onorando, a suo modo, una data sorgiva".

Questo mi disse il pittore davanti al quadro. E io ho accettato la scommessa ricavandone un dialogo biografico. Velinato è la presenza sotto l’aggrinzita velina del cerchio ovoidale. Papasso è il pittore intento in faccende annodanti psicologie e mosse scaltre dei sensi: sotto il soffitto dello studio, sotto il cielo romano, sotto il suo sogno, che scopre la parola di un altro sé affilato interprete. E anche corrosivo, perché attinge alle risorse fantasmatiche del doppio.

Claudio Di Scalzo

Leggi l'interessante "Dialogo" biografico tra Papasso e Velinato, sempre a cura di Di Scalzo e pubblicato nel libro "il tutto e il niente", ed. Cangemi, clicca e buona lettura...(in formato PDF)

Anno 2005

(*)Claudio Di Scalzo, Vecchiano (PI) 1952, professore di lettere, critico d’arte, scrittore, artista: "Vecchiano, un paese. Lettere a Antonio Tabucchi". Feltrinelli, Milano, 1997; "Tutto l’amore che c’è". Antologia Einaudi di poesia, 2003; direttore di "Tellus", collabora con "Gazetin", "l’Immaginazione", "Quaderni Valtellinesi". Mostre: personali di arte concettuale "La scomparsa del quadro" Migliarino Pisano, 1976; "Il quadro e le sue identità" Galleria Nadar, Pisa, 1978; Poesia visiva, Mail art.


 TOP

Tutte le informazioni contenute su queste pagine sono copyright © 2000-2007 da:
Archivio Generale Antonio Papasso - Tutti i Diritti Riservati.
Privacy Policy Statement - Copyright